La piattaforma Ge.R.I. e la gestione del Radon Indoor nella Regione Lombardia

La piattaforma Ge.R.I. – Gestione Radon Indoor ( GERI ) nasce dall’esigenza di assolvere ai bisogni dettati dal D.lgs 101/2020 che regola la radioprotezione e la tutela dall’esposizione al gas radon, e dalla L.R. 3 marzo 2022, n. 3 – Modifiche al Titolo VI della L.R. 33 del 30 dicembre 2009 in cui sono previste le modalità di trasmissione dei dati e delle informazioni sul radon.

A partire dal 1° marzo 2025 i soggetti competenti che svolgono attività del servizio di dosimetria del gas radon devono trasmettere alle Autorità ambientali e sanitarie (ARPA e ATS) i dati e le informazioni sulla presenza di gas radon nei luoghi di lavoro e nelle abitazioni, utilizzando il nuovo servizio telematico Ge.R.I. secondo quanto disposto da:

  • la DGR n. XII/3866 del 3 febbraio 2025 ha istituito il nuovo servizio telematico Ge.R.I.;
  • la D.d.g n. 2170 del 19 febbraio 2025 ha approvato il documento “Flussi di comunicazione attività controllo radon”, redatto dalla DG Welfare in collaborazione con ARIA S.p.a. e con il contributo di ARPA Lombardia.

Pertanto a partire da tale data i soggetti competenti dovranno usare esclusivamente il servizio telematico Ge.R.I. per trasmettere le informazioni e i dati delle misurazioni del radon che hanno effettuato nei luoghi di lavoro (ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. n. 101/2020) nonché le misurazioni effettuate nelle abitazioni (ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. n. 101/2020).

I dati vengono così acquisiti dall’Agenzia di protezione dell’ambiente (ARPA) e dalle Aziende sanitarie regionali (ATS) per la trasmissione alla banca dati della rete nazionale di sorveglianza della radioattività ambientale prevista dall’art. 152 del D.Lgs. n. 101/2020.

Per tale funzione è stato predisposto dall’Ente Regionale l’uso di un questionario che dovrà esserci trasmesso digitalmente e compilato in occasione del conferimento del rilevatore per l’analisi per consentirci il caricamento dei dati sulla piattaforma regionale; il questionario in pdf editabile è scaricabile qui: www.radon.it/site/download/QUESTIONARIO_2v.pdf

Torna in alto