Se per effetto della pandemia da Coronavirus siamo chiusi in casa per sfuggire al contagio va bene. Ma quanto sono sicure le nostre abitazioni? Negli ambienti di lavoro siamo tenuti…
Quando si esegue un rilievo di Gas radon con dosimetri passivi, è necessario al termine dell'esposizione inviare i dosimetri al laboratorio per l'analisi. Naturalmente il laboratorio può rilasciare il rapporto…
L’inquinamento atmosferico, ha portato ad un innalzamento del rischio di patologie respiratorie con effetti immediati (acute) o di medio e lungo termine (croniche), interessando principalmente i grossi agglomerati urbani. Il…
Con la promulgazione della Deliberazione n. 2290 del 21.12.2017, la Giunta Regionale Puglia ha approvato il "Protocollo Itaca Puglia 2017 - Edifici Residenziali". Il protocollo si inserisce nel contesto generale…
Radon Puglia: Come fare. Recentemente è stata rilasciata da Arpa Puglia una Guida Tecnica che indica le modalità di esecuzione delle misure di Radon in Puglia in accordo alla Legge…
Con la pubblicazione sul Bollettino della Regione Puglia n. 126 del 04/11/2016 della Legge regionale n. 30 del 03/11/2016 come integrato dalla L.R. 36/2017 - Leggi qui il testo Integrato,…
DEPRESSURIZZAZIONE DEL SUOLO MEDIANTE POZZO RADON COLLOCATO SOTTO O NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELL'EDIFICIO La depressurizzazione del suolo consiste in un sistema di aspirazione del radon presente nel terreno costituente il…
Con l'apertura da parte del Comune di Pomezia dello Sportello Radon sono stati consegnati ad oggi 560 Kit di monitoraggio distribuiti nelle zone indicate in cartina. Aggiornamento 17-06-2016 Per maggiori informazioni…
La Geoex sas è attrezzata per effettuare il monitoraggio dei gas endogeni come anche indicato dalla ASL ROMA H: 1) In aria attraverso valutazioni preventive dei locali oggetto di richiesta…
Ognuno di noi ha modi diversi, a volte molto soggettivi, di percepire il rischio: in termini di probabilità di incidenti mortali, ad esempio, è molto più rischioso viaggiare in automobile…
Interrogazione Rilievi di Radon per Provincia Questa pagina consente di conoscere il numero dei rilievi da noi effettuati in una data provincia ed i risultati. Aggiornamento database Novembre 2018 69725…
Il rischio correlato alla presenza di radon ha causato un aumento del lavoro dei ricercatori, degli esperti e dei responsabili della salute pubblica. Per valutare l'entità del problema, sono state…
La GEOEX e' stata fondata nell'anno 1989 da esperti di geofisica operanti nel settore della Geofisica applicata all'Edilizia e della Bioedilizia. Il Direttore Tecnico della Geoex e' il Dr. Massimo…
DOMANDE PIU' FREQUENTI SUL RADON Quelle che seguono sono le domande più frequenti sul Radon. Potete cliccare su una qualsiasi domanda per leggerne la risposta. Se avete una domanda che…
Nei luoghi di lavoro e nelle abitazioni, la stima dell’esposizione al Gas Radon viene condotta mediante misure integrate nel tempo per periodi relativamente lunghi. La misura integrata, infatti, annullando l’effetto…
Lavora con noi Per la commercializzazione dei ns. Kit di rilevazione del Gas Radon nelle abitazioni, cerchiamo rivenditori ed agenti per le zone libere. Se hai un negozio o sei…
Per le Scuole Materne ed Elementari è disponibile un libro da colorare. Per Visualizzarlo clicca qui. Per Scaricare il libro in formato stampabile A4 clicca qui . Per Le Scuole Medie…
La misura della concentrazione del gas radon in aria può essere effettuata con l’ausilio di dosimetri passivi, basati sull’impiego di film o polimeri sensibili alle radiazioni alfa , mediante canestri…
In alcuni casi vengono richieste misure di concentrazioni di Gas Radon mediante strumentazione elettronica. La nostra società dispone di diverse apparecchiature alcune delle quali anche in noleggio. Per scopi professionali…
Il radon è un gas radioattivo nobile presente in natura, il cui isotopo più importante è il radon-222 con un tempo di dimezzamento di 3,82 giorni. Si tratta di un…
La nostra società esegue progetti per la bonifica degli ambienti identificati ad elevata concentrazione di Radon. I valori guida, oltre i quali agire con opere di mitigazione sono di 500 Bq/m3…
La nostra società esegue misure dirette di gas radon nel suolo attraverso metodologie confrontate a livello internazionale (si veda la memoria presentata al Radon Workshop 2010 di Praga) . La misura…
Nel ns. laboratorio eseguiamo misure di esalazione di radon dai materiali da costruzione. Infatti solo una modesta percentuale del radon-222 e del radon 220 prodottto per decadimento del radio-226 all'interno dei…
Ogni area edificabile presenta peculiari problemi per quanto riguarda l'inquinamento da radon. Tuttavia sulla base di specifici rilievi di Gas Radon nei gas interstiziali del suolo è possibile intervenire in fase progettuale e…
A) La identificazione delle aree a rischio L’identificazione delle aree a rischio radon può essere effettuata mediante la valutazione dei parametri geologici che influenzano la presenza del radon nel suolo…
I materiali da costruzione costituiscono, dopo il suolo, una importante sorgente di radon negli edifici a causa del loro contenuto di (radio 226 (progenitore di radon 222) e di torio…
Il radon è un gas radioattivo nobile presente in natura, il cui isotopo più importante è il radon-222 con un tempo di dimezzamento di 3,82 giorni. Si tratta di un…
Si può procedere in maniera ordinata, evitando di allarmare la popolazione non fornendo vie pratiche per risolvere il problema. Il primo passo è quindi la stima della serietà del problema,…
La variazione del riscaldamento e della ventilazione interna nonche' le condizioni del tempo, danno luogo ad ampie fluttuazioni del livello di Radon indoor. In linea generale, la concentrazione di Radon…
Il monitoraggio del Radon dei nostri luoghi di vita e di lavoro Il monitoraggio in ambienti confinati o esterni del RADON si effettua con l'ausilio di un dispositivo specifico per…
UN SERIO PROBLEMA PER LA SALUTE PUBBLICA. Ci sono ancora aree di incertezza: L'influenza dell'età sul tempo di esposizione: sono forse le persone più giovani più sensibili delle più anziane?…
LE VIE DELL'ESPOSIZIONE AL RADON Poiché la concentrazione del radon all'aria aperta è bassa e in media le persone in Europa trascorrono la maggior parte del loro tempo in casa,…
Per provvedere a una migliore valutazione del livello di pericolosità del radon, è utile confrontare l'esposizione dell'uomo alla radioattività dovuta al radon con quella di diversa origine. In generale si…
BREVE STORIA DEL RADON. Gli elementi radioattivi naturali sono stati presenti sulla terra dalla sua origine. Gli elementi a vita più breve sono gradualmente scomparsi. Gli elementi radioattivi a vita…
a cura di Prof. Geol. Massimo Moroni - Consulente Ambientale Download Scarica gratis la nostra guida al Radon "Guida al Radon nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro" Premessa Il Radon…
Il radon si forma nelle rocce in seguito al decadimento del radio-226; elevate concentrazioni di radon nei gas del suolo e del sottosuolo si riscontrano però solo quando questo elemento…